I plugin di WordPress
La piattaforma open source per eccellenza dedicata alla gestione di contenuti (CMS: Content Management System) WordPress offre, come sicuramente già saprete, una possibilità pressoché illimitata di espansione grazie all’utilizzo di plugin gratuiti e a pagamento, nonché di temi grafici che possono includere anche funzionalità aggiuntive.
Per trovare il giusto plugin esistono sostanzialmente due strade:
- Cercare su Google la funzionalità che ti interessa e scoprire se è già stato realizzato un plugin (query di ricerca di esempio: “WordPress plugin prenotazioni” o meglio ancora “WordPress booking plugin”)
- Andare nel pannello di amministrazione di WordPress, scegliere “Plugin -> Aggiungi nuovo” dalla barra dei menu laterale e poi usare la funzione “Cerca” inserendo una query di ricerca del tipo “prenotazioni” o meglio ancora “booking”
Nel primo caso si avrà accesso a risultati che non necessariamente faranno riferimento a plugin validati da WordPress e caricati nel catalogo, nel secondo caso invece si avrà più difficoltà a trovare il giusto plugin ma avremo come risultati solo i plugin verificati.
A voi la scelta anche se, come sempre, consigliamo di utilizzare entrambe le strade.
Ad ogni modo un buon sviluppatore WordPress deve avere il suo bouquet di plugin, quella rosa di utilities che utilizza sempre (o quasi) in tutti i siti.
In questo articolo abbiamo deciso di condividere con voi i plugin generici (e gratuiti) a cui siamo particolarmente affezionati. Per “generici” si intende quei plugin che svolgono funzioni trasversali. Restano esclusi quindi, ad esempio, i plugin per l’e-commerce o per l’e-learning che vengono utilizzati unicamente per la realizzazione di siti web con quelle caratteristiche.
I nostri 5 plugin generici e gratuiti preferiti
Plugin n. 1
Yoast Seo
Dedicato all’ottimizzazione dei contenuti dei siti web realizzati con WordPress, questo plugin svolge egregiamente la sua funzione nel fornire un valido supporto nelle operazioni di copywriting e di razionalizzazione di pagine e articoli per i motori di ricerca. Inutile dire che Yoast Seo non è la verità assoluta e che la scrittura di un articolo non può essere asservita unicamente alla generazione di traffico organico. Prima la qualità, poi Yoast.
Plugin n. 2
All 404 Redirect to Homepage
Questo utilissimo plugin consente di effettuare un redirect verso l’homepage del sito ogni qual volta un visitatore dovesse imbattersi nell’antipaticissimo errore 404 di file not found, cioè di pagina inesistente. Chi conosce WordPress sa bene che in fase di revisione dei contenuti molto spesso si possono cancellare pagine o articoli che magari erano stati precedentemente linkati da altre pagine o addirittura da Google. Questa utility permette di tentare il recupero delle sessioni degli utenti che si trovano di fronte a un errore 404.
Plugin n. 3
Better Search Replace
A volte effettuare una piccola modifica su tutto il sito può essere complicato. Immaginiamo per esempio di dover modificare lo slug di una pagina o di un articolo che è linkata frequentemente da altre pagine o articoli del sito. Questo plugin consente di effettuare la modifica di tutte le occorrenze in una sola volta perché agisce direttamente sul database di WordPress. Naturalmente è meglio fare un backup completo del db prima di intervenire.
Plugin n. 4
Duplicate Page and Post
Quante volte abbiamo avuto bisogno di scrivere contenuti dentro una struttura già utilizzata in altre pagine o articoli? Questo plugin ci viene incontro perché, a differenza di altri, riesce a duplicare davvero ogni cosa, non solo articoli e pagine ma anche molti custom post, slider etc. Assolutamente di fondamentale utilità.
Plugin n. 5
WP Maintenance Mode
Grazie a questo plugin possiamo trasformare una fase delicata, come quella in cui il sito deve andare offline, in un momento di contatto con gli utenti. Quando Wp Maintenance Mode viene attivato abbiamo infatti l’opportunità di inserire un modulo di contatto, link, collegamenti ai social network, un conto alla rovescia e tanto altro. Immancabile.
Se ti è piaciuto questo articolo usa le funzioni di condivisione.