Creazione di siti web accessibili per la Pubblica Amministrazione
Le Pubbliche Amministrazioni oggi sono portate a considerare tutti gli utenti nella loro eterogeneità. La costante (seppur lenta) migrazione verso l’erogazione dei servizi amministrativi tramite canali online rende necessaria l’attenzione verso tutti, compresi i diversamente abili o gli utenti con difficoltà fisiche di qualsiasi natura.
Ritmo Digitale progetta e realizzazione sito web che ruotano intorno alla definizione di accessibilità fornita dall’AGID: “Per accessibilità si intende la capacità dei sistemi informatici di erogare servizi e fornire informazioni fruibili, senza discriminazioni, anche da parte di coloro che a causa di disabilità necessitano di tecnologie assistive o configurazioni particolari.”
Il riferimento normativo per l’Accessibilità digitale è la Legge n. 4 del 9 gennaio 2004, modificata nel 2018 con il DL n. 106 con cui è stata accolta la Direttiva UE 2016/2102 rivolta a migliorare l’accessibilità dei siti web nel settore pubblico degli Stati membri.
Nella realizzazione dei siti web verranno seguite le linee guida dell’AGID (ultimo aggiornamento 23/07/2020) per la soddisfazione dei criteri di accessibilità, con l’obiettivo di consentire l’utilizzo del sito a utenti affetti da una grande varietà di disabilità, tra cui visiva e uditiva, nonché alle esigenze degli anziani soggetti a cambiamenti delle abilità dovuti all’invecchiamento. Le regole applicate porteranno naturalmente al generale miglioramento dell’usabilità per tutti gli altri utenti.
Gli obiettivi raggiunti saranno apprezzabili soggettivamente e misurabili oggettivamente grazie all’utilizzo di test specifici in grado di analizzare il grado di accessibilità raggiunto da un sito web secondo i livelli previsti.
I principi applicati alla progettazione sono costituiti dai pilastri su cui si basa l’accessibilità per cui i sito web realizzati saranno: percepibili, utilizzabili, comprensibili e robusti. Per maggiori dettagli: https://www.agid.gov.it/it/design-servizi/accessibilita
Oltre all’accessibilità verrà riposta particolare attenzione all’usabilità e cioè al grado di facilità e soddisfazione con cui gli utenti si relazionano con l’interfaccia grafica e alla naturalezza con cui navigheranno tra i contenuti e troveranno gli argomenti richiesti.
I servizi web per le Pubbliche Amministrazioni di Ritmo Digitale
- Progettazione del sito web partendo dalla considerazione dell’eterogeneità del pubblico
- Ottimizzazione di ogni dettaglio sulla base delle linee guida dell’AGID su Accessibilità ed Usabilità
- Scelta del giusto Hosting Provider per garantire stabilità, velocità e sicurezza
- Test di accessibilità con strumenti oggettivi e supporto al test soggettivo
- Formazione per l’utilizzo del sito e per un’amministrazione che mantenga inalterata nel tempo l’accessibilità